ComApp, un’azienda italiana del gruppo Present, vanta 30 anni di esperienza nei servizi di Application System Integration con focus specifico sulle soluzioni di Omnichannel Contact Center.
Scopri chi si impegna ogni giorno con passione per la nostra mission trasformando le sfide in opportunità.
Costruisci il tuo futuro: esplora le nostre opportunità di carriera e crescita.
Sosteniamo l’approccio ibrido, fatto di conoscenza, tecnologia e di consulenza, che ci permette di accompagnare il cliente e disegnare soluzioni su misura in base alle esigenze.
I servizi girano intorno al Cliente
L’evoluzione del self-service
Ascoltare il cliente per evolvere
Il valore delle informazioni
Agevolare l'evoluzione
ComApp, un’azienda italiana del gruppo Present, vanta 30 anni di esperienza nei servizi di Application System Integration con focus specifico sulle soluzioni di Omnichannel Contact Center.
Scopri chi si impegna ogni giorno con passione per la nostra mission trasformando le sfide in opportunità.
Costruisci il tuo futuro: esplora le nostre opportunità di carriera e crescita.
Sosteniamo l’approccio ibrido, fatto di conoscenza, tecnologia e di consulenza, che ci permette di accompagnare il cliente e disegnare soluzioni su misura in base alle esigenze.
I servizi girano intorno al Cliente
L’evoluzione del self-service
Ascoltare il cliente per evolvere
Il valore delle informazioni
Agevolare l'evoluzione
Sono diversi i momenti in cui i responsabili di call center devono adeguare le proprie risorse a nuove esigenze: introduzione di nuovi servizi, avvicendamento del personale, pianificazione delle ferie….
Come fare? Ci sono strumenti che possono aiutare?
La risposta di ComApp è “MWS - Multiskill Workforce Simulator”: lo strumento sviluppato da ComApp – in collaborazione con ricercatori universitari svizzeri – in risposta all’esigenza dei Responsabili dei Contact Center di verificare la corretta allocazione delle risorse di fronte all’introduzione di nuovi servizi, avvicendamento del personale, pianificazione delle ferie ecc…
Multiskill Workforce Simulator permette di definire la necessità di risorse umane in base a:
|
![]() |
Target di MWS è sempre la definizione del miglior risultato, al minor costo possibile.
Le formule classiche come Erlang C sono basate su catene di Markov e teoria delle code. Sono soluzioni analitiche esatte ed eleganti, ma sono ottenute per modelli fortemente semplificati operanti solo in stato stazionario (così detto ‘a regime’) e danno pertanto soluzioni con sensibili sovra-dimensionamenti.
Vuoi saperne di più?
Quali sono le principali caratteristiche e benefici di MWS?
Mettiamo nel cassetto vecchi sistemi obsoleti e limitati che erano utili anni fa quando il contact center era mono-canale e gli operatori mono-skill: MWS è intrinsecamente multiskill!
MWS è altamente personalizzabile per aderire alle tue necessità e peculiarità: tiene conto dei livelli di priorità fra skill/code, dei turni possibili, degli SLA che si vogliono raggiungere per ogni servizio
Si basa su simulazioni e non su calcoli matematici, quindi è realistico per natura.
Ad esempio, non fa l’approssimazione di pazienza infinita, e quindi simula anche gli abbandoni, con il loro effetto «benefico» sul dimensionamento
Il servizio MWS non è dipendente dalla piattaforma di Contact Center utilizzata e non necessita di dati personali per il corretto funzionamento
Hai bisogno di informazioni? Hai curiosità? Mandaci un messaggio.