Skilly

“Il cambio skill”: attività poco considerata dalle evoluzioni tecnologiche, ma praticata più volte al giorno tutti i giorni e basilare per l’operatività quotidiana. Da oggi ci pensa Skilly. Vuoi sapere come?

“Il cambio skill”: attività poco considerata dalle evoluzioni tecnologiche, ma praticata più volte al giorno tutti i giorni e basilare per l’operatività quotidiana.

Da oggi ci pensa Skilly ad aiutarti.

Come? Cominciamo a capire chi può essere interessato rispondendo alle domande dell’immagine qui sotto.

Skilly 1

Il 99,999% dei lettori/TeamLeader/Supervisori/Manager sono sicuramente sopravvissuti a questa “rigida” scrematura iniziale. Bene, sappiate che Skilly è rivolto a voi, si proprio a voi!!

 

L’obiettivo è chiaro: rendere più semplice e veloce l’attività di modifica degli skill, riducendone anche i rischi operativi.

Le esigenze di ogni singolo contact center sono differenti e pressoché uniche perché ognuno disegna i propri processi, anche quelli più “semplici” a proprio modo, ma pensiamo di aver coperto una percentuale molto elevata di requisiti con Skilly, anche grazie al dialogo avuto con i nostri clienti nel corso degli anni che ci ha permesso di raccoglierne i desiderata.

Ma cosa è Skilly?

Skilly è un tool semplice nel concetto ma potente nel risultato. Si basa su 3 step:

  • Creazione di gruppi di skill/code
  • Abilitazioni degli utenti ai gruppi
  • Associazione utente-gruppo

Skilly 2

Cosa è il gruppo skill? Qualcosa che ad oggi non esiste ossia un insieme virtuale di skill/code che identificano i diversi ruoli degli operatori all’interno della vostra realtà:

  • HD: tutti gli skill da associare agli operatori che fanno HelpDesk
  • PostVendita: tutti gli skill da associare agli operatori post-vendita
  • MyBank: tutti gli skill da associare agli operatori che normalmente gestiscono le interazioni del cliente MyBank

Chi fa cosa?

Le funzionalità di Skilly possono essere divise in due filoni, a cui corrispondono due ruoli:

  • Configurazione: chi crea i gruppi virtuali e li abbina ai singoli operatori in modo da creare tutte le possibili associazioni operatore/gruppi
  • Operativo: chi associa all’operatore il gruppo che deve essere usato in quel momento

 Il primo è normalmente demandato a una figura di responsabilità all’interno del Contact Center ma si può decidere che venga assegnato al singolo amministratore o a tutti i supervisori.

 

Il secondo, invece, può avere due declinazioni:

  • assegnare tale attività ai Team Leader / Supervisori che mantengono il controllo della sala
  • demandare tale attività al singolo operatore che sceglierà in autonomia il gruppo-skill da assegnarsi. Questo è stato disegnato per necessità operative specifiche di realtà in cui la presenza di TL/supervisori non è costante (es: notte) o in cui gli agenti hanno anzianità e responsabilità tali da poter decidere in autonomia il profilo operativo quotidiano

  Proviamo a pensare a un paio di esempi pratici:

Ripetute modifiche giornaliere

È normale prassi aggiungere / togliere skill agli operatori durante la giornata per rispondere alle esigenze di servizio.

Ma poi bisogna tornare indietro e significa crearsi delle regole per ricordarsi gli skill “standard” da dare a ciascun operatore.

Niente paura con Skilly non bisogna ricordarsi tutte le permutazioni di agente-skill-livello ma basterà selezionare il/gli agenti e il gruppo skill da associare

Call Center con turni notturni

Di notte gli operatori dovranno avere abilitazioni diverse rispetto a quando fanno il turno di giorno.
Bene, con Skilly potrai

  • creare HelpDesk_giorno ed HelpDesk_notte
  • abbinare agli operatori entrambi i profili

l’operatore, in autonomia, quando si collega seleziona il gruppo skill che deve avere per il turno che sta facendo

Operatività di sabato

Il contact center è aperto anche il sabato? Con molta probabilità non ci sarà l’organico al completo e quindi si ripropone lo stesso use case dei turni notturni

Giornate festive / semi-festive

Nelle giornate festive / semifestive il Contact Center è aperto… ad esempio la vigilia di Natale, il giorno del Santo Patrono, ferragosto, il 31 dicembre. Prima di tutto, ci dispiace MA anche in questi casi (che non sono rari durante l’anno) c’è sicuramente la necessità di modificare la mappa degli skill per tutto il personale in turno e poi tornare indietro sui propri passi al turno successivo

Tirando le somme, ComApp Skilly è utile a tutti gli addetti ai lavori e porta benefici operativi che vanno dall’efficienza alla diminuzione di rischio umano, che può sempre succedere anche con il personale più attento ed esperto.

Cosa? Sicurezza, audit? Bhe… ovviamente abbiamo pensato anche a quello, infatti Skilly non memorizza dati sensibili: è pensato e realizzato per lavorare in simbiosi con Genesys Cloud da cui legge e verso cui scrive i dati, senza memorizzare né i nomi degli agenti né nomi degli skill; e anche i permessi per l’utilizzo di Skilly sono ruoli e grant di Genesys Cloud.

Cosa manca? Forse uno slogan… se dovessimo scriverne uno diremmo che “con un click metto gli skill - tolgo gli skill”, ma forse l’ha già usato qualcun altro…

Skilly 3Curioso? Contattaci!

#daivalorealtempo 

GG

3

Pubblicazioni & Media

Skilly

Skilly

“Il cambio skill”: attività poco considerata dalle evoluzioni tecnologiche, ma praticata più volte al giorno tutti i...

Il Potere di una giusta strategia di Customer Experience: la CX Excellence

Il Potere di una giusta strategia di Customer Experience: la CX Excellence

Le aziende che riescono a creare connessioni emotive e a offrire percorsi fluidi e personalizzati si distinguono,...

Dal Consumer al Prosumer: la rivoluzione della Customer Experience

Dal Consumer al Prosumer: la rivoluzione della Customer Experience

Con la giusta strategia ed implementazione, investire sul potenziamento dell'esperienza cliente può avere un grande...

Microlearning: Pillole di Conoscenza

Microlearning: Pillole di Conoscenza

Nel dinamico mondo dei contact center, dove rapidità, precisione e flessibilità fanno la differenza, il microlearning...

7

Contattaci

Hai bisogno di informazioni? Hai curiosità? Mandaci un messaggio.