"Se avessi chiesto alla gente cosa volesse, mi avrebbero risposto: cavalli più veloci.". Non potremmo essere più d'accordo che con questa famosa citazione di Henry Ford....Effettivamente chi avrebbe mai potuto immaginare una struttura che si muove in autonomia su quattro ruote? E tutto questo non grazie alla forza di un essere vivente, ma grazie ad un motore?
ApprofondisciViviamo in un mondo frenetico, di servizi in evoluzione e dalle mille domande, senza tempo di attendere la risposta. Fermiamoci un secondo e andiamo ad aumentare il tempo creando esperienze future
Approfondisci“Ci sono alcune cose che sono così difficili, così incalcolabili. / Le parole non sono intelligibili all'orecchio umano; / Possiamo solo immaginare cosa significhino”. Scopriamo chi ha scritto questa poesia in onore di Dante Alighieri…
ApprofondisciConsulente è chi può dare consigli in base alla propria esperienza e conoscenza approfondita dell’argomento trattato; non ci si può inventare esperti, bisogna essersi sporcati le mani prima di poter dare consigli o guidare una scelta. ComApp può farlo.
ApprofondisciLa quotidianità è uno slalom fra le videochiamate che riempiono i nostri calendari. Chiunque siano i partecipanti e qualunque sia l’ambito, ci siamo mai chiesti se “ci comportiamo bene”, se rispettiamo le norme non scritte di una nuova etichetta sociale?
Approfondisci“Parliamo di intelligenza artificiale nel contact center, quindi parliamo di BOT”: sbagliato! L’associazione viene naturale ma AI sappiamo che non vuol dire solo bot, significa maggiore attenzione al cliente, migliore employee e customer experience e più profonda visione di sé. Come?
ApprofondisciMa che ne sanno i Millenials! Che ne sanno delle lunghe attese al centralino, delle mille scelte per raggiungere un operatore… e quando ci arrivavi, dovevi riattaccare perché non avevi più tempo! Che ne sanno delle code agli sportelli per avere un'informazione o per pagare un bollettino… In effetti, forse, è meglio non sapere…
ApprofondisciC’era una volta tra gli abitanti del regno l’abitudine di allungare il braccio avanti a sé e unire la propria mano destra con quella di altro messere. Tal gesto soleva suggellare patti o creare un legame tra due brav’uomini che si andavan conoscendo.
ApprofondisciIn una fase in cui nelle aziende si sta imponendo la trasformazione digitale, le stesse aziende si propongono di essere sempre più connesse con i loro clienti
Approfondisci