Nel contact center, dimensionare le risorse in modo efficace è cruciale ed Erlang, da tempo immemore, accompagna ancora molti responsabili di contact center in questo lavoro. Ma pur evoluto fino alle versioni X ed O, resta un modello statico con limiti evidenti rispetto alla complessità attuale.
Approfondisci
                Il cliente passa da chat a telefono a social senza fermarsi: la tua azienda riesce a seguirlo senza perdere pezzi? È possibile creare un’esperienza omnicanale fluida e memorabile in cui, combinando dati, tecnologia e touchpoint fisici e digitali si può trasformare il Contact Center in un vero motore di Customer Experience omnicanale. Vuoi scoprire come?
Approfondisci
                I clienti e gli agenti sono gli attori sul palcoscenico del Contact Center; ma dietro le quinte ci sono i professionisti che gestiscono lo spettacolo. Non hanno bisogno anche loro di supporto e di ottimizzare le attività?
Approfondisci
                Quando basta un clic… e quando serve una voce amica
Approfondisci
                La CUSTOMER PROMISE non è solo uno slogan!
Approfondisci
                Nel lavoro quotidiano con i contact center capita spesso di sentire parlare di Occupancy e Utilization come se fossero semplici numeri da monitorare. Ma la verità è che sono due indicatori fondamentali per capire davvero come stanno andando le cose, sia dal punto di vista operativo che umano.
Approfondisci
                Per Mary Poppins bastava un po’ di zucchero per fare andar giù una pillola, per i Contact Center una giusta dose di AI ben utilizzata può far “andar su” i KPI in un batter d’occhio
Approfondisci
                In uno scenario in cui flessibilità, efficienza e capacità di adattamento sono cruciali per sostenibilità e competitività, il contact center adotta modelli organizzativi flessibili. Tra questi, il multiskill offre una risposta efficace alla gestione del Teleselling in contesti multi-cliente e multi-industry.
Approfondisci
                Un commento negativo ignorato sui social è un rischio reputazionale; gestire attivamente il feedback non è solo buona educazione ma è una leva strategica per proteggere fiducia, valore e brand.
Approfondisci